https://www.ispionline.it/wp-content/uploads/2023/01/School_Certificate_PCM-scaled-e1675187965911-1920x1080.jpg

Certificate in Project Cycle Management

Presentazione

Le diverse istituzioni che operano nell’ambito della cooperazione internazionale hanno bisogno di personale qualificato in grado di reperire un bando, scrivere un progetto, gestire la sua messa in opera e valutarne i risultati.

Il Certificate dell’ISPI – unico nel panorama italiano in quanto a struttura, modalità, contenuti e docenza – è stato pensato per dare risposta a questo bisogno fornendo ai partecipanti le tecniche e gli strumenti più avanzati oggi esistenti per poter affrontare con successo la realizzazione di un progetto di cooperazione internazionale. Il corso propone un approccio originale, unico e innovativo, dove le tecniche e gli strumenti provenienti dai diversi ambiti e discipline umane forniscono un utile contributo al progettista.

Il taglio è teorico-pratico con revisione della teoria sia iniziale che deduttiva a partire degli esercizi fatti durante il corso. Prevista una forte interattività e confronto tra i corsisti con il coordinatore del corso.
I moduli hanno una struttura che segue lo schema seguente: dopo una breve spiegazione della teoria alla base di ogni tecnica, i partecipanti, riuniti in gruppo, applicheranno le tecniche principali all’interno di un caso simulato di progetto.

Gran parte dell’esercitazione verrà fatta a casa dove i partecipanti, organizzati in gruppi di lavoro, lavoreranno sistematicamente applicando le principali tecniche viste in classe nel case study proposto.

Perché partecipare

Il corso è strutturato in due settimane di tre giorni ciascuna (giovedì, venerdì e sabato) e prevede una settimana di stacco fra le due per poter studiare i temi affrontati e completare i lavori di gruppo a casa. Grazie al Certificate puoi: 

  • acquisire gli elementi chiave per una corretta pianificazione strategica;
  • consolidare la terminologia utilizzata oggi a livello internazionale nel PCM;
  • conoscere le tecniche più avanzate per la stesura di un progetto, la messa in opera e il suo corretto controllo (audit, monitoraggio, valutazione);
  • avere una panoramica completa dei finanziatori e degli strumenti utili per potersi relazionare con loro.

A supporto delle lezioni, verrà fornita una dispensa sul Ciclo del progetto redatta dal coordinatore del corso e che serve oggi da punto di riferimento per i progettisti della cooperazione internazionale in Italia.

A chi si rivolge

Il corso è destinato a coloro che abbiano partecipato al corso base in PCM dell’ISPI, operatori di associazioni, Agenzie, ONG, Enti locali, Fondazioni, operatori della cooperazione internazionale che abbiano una minima base teorica e/o pratica sul tema. Ci sarà una valutazione dei CV per l’ammissione al corso.

Regolamento e iscrizioni

Per iscriversi è necessario inviare il proprio CV tramite il form sottostante. Le candidature sono valutate sulla base dei curricula: solo dopo aver ricevuto conferma di ammissione via email da parte della Segreteria, si può procedere con il pagamento della quota di iscrizione di 700 €.

E’ prevista una scontistica dedicata alle ONG. Per informazioni contattare professional.certificate@ispionline.it.

Con la frequenza di almeno il 70% delle lezioni, si riceve il certificato di partecipazione. Per avere l’attestato del Certificate è necessario invece sostenere e superare una prova finale (facoltativa) costituita da un test con domande a risposta multipla.
Anche il Certificate prevede un numero limitato di partecipanti ed è attivato al raggiungimento di un numero minimo di iscritti. Solo in caso di “non-attivazione” del corso (comunicato dalla stessa Segreteria) si può chiedere il rimborso della quota versata o utilizzare il credito (entro 12 mesi) per altri corsi ISPI School.

9.30 - 11.00

Sessione 1

Presentazione del programma e dei partecipanti
Il piano strategico.
Progetto, Programma, Politica e Processo: definizioni e collegamenti

Javier Schunk
11:00 - 13.00

Sessione 2

Il PCM e la Cooperazione internazionale
Fase 1 – La programmazione Indicativa:
Definizione e contenuti
Fase 2 – L’identificazione:
Attori e genesi di un progetto
Lo studio di Pre-fattibilità

Javier Schunk
14.00-17.00

Sessioni 3-4

La pre-fattibilità economica:
Metodo per la gestione dei finanziatori e la ricerca dei bandi e procedure: UE, MAECI, USAID, UN, World Bank, Chiese, Decentrata e Fondazioni
Esercitazione: la ricerca di un bando specifico

Javier Schunk
17.00 - 18.30

Sessione 5

Fase 3 – L’istruzione:
Lo studio di fattibilità: i fattori da considerare e i criteri impiegati

Javier Schunk
9.30 - 11.00

Sessione 6

Le caratteristiche strutturali di un territorio
Le tecniche usate nell’istruzione:
La tecnica GIS e l’impiego delle ICT4D

Javier Schunk
11.00 - 13.00

Sessione 7

La tecnica SWOT
Esercitazione: SWOT contesto
Analisi del bisogno

Javier Schunk
14.00 - 15.30

Sessione 8

Lo Stakeholders analysis
Le mappe degli attori e del potere
Esercitazione: Stakeholders-contesto

Javier Schunk
15.30-17.00

Sessione 9

Le altre tecniche usate nell’analisi dei bisogni:
Le tecniche MARP, RAF e MIRA

Javier Schunk
17.00-18.30

Sessione 10

Il metodo ZOPP:

Tattica e strategia applicata alla Cooperazione internazionale

L’albero dei problemi e l’albero degli obiettivi

La “clusterizzazione” integrativa, la scelta strategica, gli errori concettuali

Javier Schunk
9:30 - 13.00

Sessioni 11-12

Il metodo ZOPP (cont):
I criteri impiegati nella scelta di una tattica e una strategia
Le opzioni strategiche tecniche
Esercitazione: ZOPP

Javier Schunk
14.00-15.30

Sessione 13

La partnership e i tipi di accordi
Metodologia generale

Javier Schunk
15.30 - 17.00

Sessione 14

Il Metodo del Targeting:
Le diverse tipologie di beneficiari di un progetto
Esercitazione: targetizzazione

Javier Schunk
17.00 - 18.30

Sessione 15

Il quadro logico:

La logica verticale e i diversi livelli logici di un progetto

Javier Schunk
9:30 - 13.00

Sessione 16-17

Il quadro logico:
La logica orizzontale, IOV, fonti di verifiche e Ipotesi con uso delle tecniche specifiche
Esercitazione: analisi formati logframe
Esercitazione: quadro logico

 

Javier Schunk
14.00-15.30

Sessione 18

La pianificazione:

Le tecniche WBS, OBS e GANTT

La metodologia specifica

Esercitazione: WBS, il OBS e il Gantt

Javier Schunk
15.30 - 17.00

Sessione 19

Il budget

Teoria e analisi di esempi di formati impiegati

Il documento di progetto

Esercitazione sulla valutazione di documenti di progetto:

Consegna dei documenti di progetto e della scheda di valutazione di progetti

Analisi dei documenti presentati

Javier Schunk
17.00 - 18.30

Sessione 20

Fase 4 – Il finanziamento:

I controlli del finanziatore. I criteri, modalità e strumenti di valutazione

Fase 5 – La messa in opera:

I diversi livelli della messa in opera: politico, tecnico, organizzativo e di controllo

Javier Schunk
9.30 - 11.00

Sessione 21

PCM applicato al settore aiuto umanitario:
Pianificazione e preparazione di un progetto durante una crisi umanitaria
OCHA pool funds: contesto e meccanismi di funzionamento
Aspetti chiave e priorità di un progetto di emergenza

Raffaella Avvantaggiato, INTERSOS
11.00 - 13.00

Sessione 22

PCM applicato al settore aiuto umanitario:

I donatori in emergenza (CBPF & ECHO): presentazione dei documenti principali, analisi dei templates, suggerimenti per la compilazione

Raffaella Avvantaggiato
14.00 - 15.30

Sessione 23

La gestione amministrativa di un progetto.
Modalità, procedure e strumenti.
Esercitazione

Maria Serena Lunghi, OXFAM Italia
15.30 - 17.00

Sessione 24

Contratto con il donatore, suoi annessi (Budget e General Conditions) e linee guida.
Analisi principali impegni e requisiti

Maria Serena Lunghi
17.00 - 18.30

Sessione 25

Procedure di acquisto. Principi e aspetti chiave
Rendere conto al donatore. Rendicontazione finanziaria e audit
Esercitazione

Maria Serena Lunghi
9.30 - 18.30

Sessione 26-27

Esercitazione sulla valutazione di documenti di progetto:
Presentazione dei lavori in plenaria e discussione con il Project Manager ONG

 

Davide Raffa
Javier Schunk
14.00 - 15.30

Sessione 28

Fase 6 – La valutazione:
Auditori, monitoraggio e valutazione

Javier Schunk
15.30 - 17.00

Sessione 29

Le basi del M&E:
Gli strumenti e le tecniche

Javier Schunk
17.00 - 18.30

Sessione 30

I nuovi metodi di progettazione: Outcomes mapping e Theory of Change
I nuovi metodi di valutazione: ROM, RBM e MEAL
La nuova tendenza: TOT (Teoria della Trasformazione)

Javier Schunk
Partecipa virtualmente

Compila il modulo per partecipare in presenza al corso

Compila il modulo per partecipare al corso a distanza

Corsi correlati

Vedi i corsi
Not logged in
x